Vai al contenuto

Logo Utravel

Apri Contatti
Capodanno Capodanno 2024
Halloween Parti ad Hallowen
Parti ad Ottobre
Safari in Kenya, tra le cose più belle da vedere
Hot Scappa in Africa
Halloween Parti ad halloween
Capodanno Capodanno 2024
Destinazioni
Europa
Spagna New Club
Club Barcellona New
Canarie
Club Fuerteventura
Germania New Club
Club Berlino New
Africa
Egitto
Marocco
Marrakech 4 Giorni
Marrakech + Deserto
Kenya
Zanzibar
Americhe
Brasile
Club Rio de Janeiro
Cuba
Messico
Repubblica Dominicana
Asia
Giordania
Maldive
A sorpresa
Canarie
Italia
Mediterraneo
Wow
Yeah
Tutti i viaggi
Quando si parte?
Partenze di Settembre
Partenze di Ottobre New
Partenze di Novembre New
Partenze di Dicembre New
Stili di viaggio
Club
Blind
Confronta gli stili
Novità
Parti ad Halloween Halloween
Scappa ai Caraibi
Parti per l'Africa
Viaggia a Rate con Scalapay
About us
Il mondo Utravel
I nostri valori
Community
I nostri partner
Lavora con noi
Info utili
Gift Card
Help Center
Partner
Contatti
Blog
Accedi
Termini e Condizioni - Privacy - Cookie Policy

Il nostro supporto è attivo
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 19.30

  • Scrivici su Whatsapp Scrivici su Whatsapp
  • Contattaci su Messenger Contattaci su Messenger
  • Prenota una chiamata Prenota una chiamata

 

COOKIE POLICY – Informativa ex art 13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati UE 2016/679 (GDPR)

La presente informativa costituisce l’estensione delle informazioni sull’utilizzo di cookie e degli altri identificatori tecnici fornite all’interessato per tramite dell’informativa semplificata presente sul banner mostrato al momento dell’accesso al presente sito web.

Questa pagina è indirizzata agli utenti che consultano il sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.utravel.it (il “Sito”).

Il Titolare del trattamento è Utravel S.r.l. Società Benefit con sede in Via Lugaro, 15 – 10126 Torino (di seguito “Società” “Titolare”)

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (di seguito, “DPO”) è raggiungibile al seguente recapito: [email protected].

1.    Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul Suo dispositivo terminale (computer o dispositivi mobili come smartphone e tablet), per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.

Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, agevolazione della fruizione dei contenuti e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.

a)   Classificazione dei Cookie

Nel corso della navigazione su un sito, oltre ai cookie archiviati direttamente dal sito visitato (c.d. “cookie di prime parti”), l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. “cookie di terze parti“).

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.

Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. “cookie di sessione” o indicati anche come “cookie di navigazione”, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. “cookie permanenti”, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.

Vi sono poi cookie, c.d. “cookie analytics”, utilizzati ai fini di valutazione in merito all’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche.

In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i c.d. “cookie tecnici“, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente, in assenza dei quali alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 e successivi chiarimenti, di seguito solo “Linee Guida“) ricomprende anche:

  • i cookie analytics qualora mediante il loro uso sia preclusa la possibilità di pervenire alla diretta individuazione dell’interessato (cd. “single out”), impedendo pertanto l’uso di cookie analytics che possano risultare identificatori diretti ed univoci. Inoltre, la loro struttura deve prevedere la possibilità di riferirli non ad uno ma a più dispositivi, in modo da creare una ragionevole incertezza sull’identità informatica del soggetto che lo riceve (solitamente attraverso il mascheramento di porzioni dell’indirizzo IP all’interno del cookie stesso così come indicato nelle Linee Guida). Infine, per essere identificati come tecnici, i cookie analytics vanno limitati alla sola produzione di statistiche aggregate e che vengano utilizzati relativamente ad un singolo sito/ applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi;
  • i cookie di navigazione o di sessione;

Per i c.d. “cookie di profilazione“, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio o di inviare messaggi pubblicitari mirati in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete e/o di effettuare analisi e monitoraggio del comportamento dei visitatori, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

2.    Tipologie di cookie utilizzate dal Sito

Il Titolare ha classificato i cookie in uso in base al loro tipo di utilizzo come segue.

Discendendo anche per i terzi fornitori di cookie l’obbligo di rispettare la normativa in materia, rimandiamo al link delle pagine web dei siti della terza parte, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative.

3.    Le vostre decisioni in materia di cookie

Potete selezionare una funzionalità secondo la quale il vostro computer vi avviserà ogniqualvolta un cookie viene impostato, oppure potete decidere di disattivare tutti i cookie. Potete selezionare tali funzionalità attraverso le impostazioni del vostro browser. Ogni browser è leggermente diverso, vi invitiamo quindi ad identificare nel menù “Aiuto” del vostro browser il modo più corretto per modificare le funzionalità relative ai cookie. Se decidete di disattivare i cookie, non avrete accesso a molte funzioni che rendono la vostra esperienza sul nostro sito più efficiente ed alcuni dei nostri servizi non funzioneranno correttamente.

4.    Diritti privacy ex artt. 15 e ss. del Regolamento

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, ha il diritto di chiedere alla Società, in qualunque momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, ha il diritto di opporsi al trattamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché ha il diritto di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento.

In qualsiasi momento potrà revocare ex art. 7 del Regolamento, il consenso già prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato anteriormente alla revoca del consenso.

Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare al seguente indirizzo [email protected] ovvero al DPO (Data Protection Officer) al seguente indirizzo [email protected].

In ogni caso hai sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei tuoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Cliccando su “Invia” esprimi il tuo consenso a ricevere la newsletter di Utravel. Leggi l’informativa privacy di Utravel.

Seguici sui nostri social

Contattaci

  • Scrivici su Whatsapp
  • Prenota una chiamata
  • Help Center
  • Lavora con noi
  • Iscrizione Agenzie

About us

  • Il mondo Utravel
  • Community
  • I nostri valori
  • Società Benefit
  • Partner

Informazioni

  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Assicurazioni
  • Le tue scelte sui Cookie

PROUDLY PART OF

CARBON NEUTRAL

2023 UTRAVEL S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT SEDE LEGALE: VIA LUGARO, 15 – 10126 TORINO – ITALIA

C.F. E NUMERO DI ISCRIZIONE AL RI: 12176650013 – REA TO 1270365 – CAPITALE SOCIALE € 100.000 – P. IVA 12176650013


GLI UTRAVEL CLUB CONQUISTANO NUOVE TERRE! Marocco, Zanzibar, Cuba, Messico, Kenya… Scopri i nuovi club ›