Piantiamo tutto e andiamo
Piantiamo tutto e andiamo: è nato il bosco di Utravel
Il nostro impegno verso un modo più sostenibile di viaggiare
Viaggiare è uno dei privilegi più grandi del mondo ma farlo in modo consapevole è una responsabilità obbligatoria di cui la nostra generazione deve farsi carico.
Secondo uno studio pubblicato dal Journal Nature Climate Change, il turismo è responsabile dell’8% delle emissioni globali di CO2, con un impatto enorme sulla salute del pianeta e sul cambiamento climatico. I dati specifici sono spesso difficili da comprendere e necessitano interpretazioni più complesse di una semplice lettura ma, per farvi un’idea più concreta, il sito ecopassenger, realizzato dalla International Railways Union in collaborazione con l’European Environment Agency, ha messo a disposizione uno strumento per calcolare quanto inquini ogni nostro viaggio.
Questi dati non significano smettere di viaggiare ma, anzi, ci obbligano a farlo in modo più consapevole. Viaggiare in modo sostenibile è possibile e noi, che del turismo abbiamo fatto un mestiere, vogliamo e dobbiamo essere i primi portavoce di questo nuovo modo di esplorare il mondo, rispettandolo e non sfruttandolo.
Per vedere posti incredibili dobbiamo far in modo che rimangano tali.
L’impegno di Utravel
I nostri partner
Anche quello verso la sostenibilità sarà per Utravel un viaggio, in continuo miglioramento e in costante evoluzione. Partiamo, però, da alcune scelte che portiamo con noi fin dal giorno zero.
Da sempre ci impegniamo a scegliere partner che condividano il rispetto per l’ambiente, prendendo decisioni aziendali consapevoli e responsabili. Tra loro c’è Trenitalia, che assicura viaggi comodi, veloci e soprattutto green. Per darvi qualche dato, che prendiamo direttamente dal sito ecopassenger: un viaggio Roma-Parigi produce quasi 139 chili di CO2 se affrontato in macchina e circa 104 spostandosi in aereo. In treno, invece, ne produce solo 35. Viaggiare in treno quindi, quando possibile, è una scelta responsabile. E noi ci impegniamo per garantirvi sempre questa possibilità (e anche con ottimi vantaggi).
Da quest’anno, in più, siamo fieri supporter del Decennio del Mare UNESCO: dieci anni (2021-2030) che le Nazioni Unite hanno dedicato alle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile. Insieme a UNESCO ci impegneremo a esplorare e raccontare il mare ma anche a rispettarlo e conoscerlo attraverso esperienze, confronti e momenti di formazione insieme a chi studia l’oceano e la sua salute.

Il nostro bosco
Ci facciamo in quattro per rispettare l’ambiente ogni giorno, a partire dai nostri singoli gesti quotidiani fino ad arrivare alla scelta dei nostri partner. Ma da tempo avevamo in testa l’idea di creare qualcosa di concreto e visibile, che coinvolgesse anche tutti voi, che siete parte fondante di Utravel. E così ecco la novità: il bosco Utravel.
Insieme a Tree Nation – ONG e ente di beneficenza che da anni si impegna a riforestare il nostro pianeta – abbiamo creato un bosco che, nel giro di pochissimo tempo, conta già più di cento alberi. L’obiettivo, a tendere, è quello di compensare tutte le emissioni di CO2 dei nostri viaggi.
Per ogni vostro acquisto noi ci impegniamo a piantare un albero e ciascuno di voi potrà controllarne la crescita. In più, chi avrà particolarmente a cuore la causa, potrà contribuire acquistando altri alberi che andranno a fare compagnia e quelli donati da noi, facendo diventare il bosco Utravel sempre più grande ed efficiente.
Questo è un altro piccolo passo verso un pianeta più sano e un futuro più consapevole. Promettiamo ne faremo seguire molti altri: da esperienze di viaggio ideate per essere green ad azioni concrete sul territorio, passando per una comunicazione dedicata alla sensibilizzazione e formazione sul tema – ma sempre con il nostro tono di voce, niente di noioso, promesso!
Ci aspetta un anno di impegno e grandi obiettivi ma soprattutto di soddisfazioni e di crescita, come un semino che diventa un albero.
Siamo fieri di avervi con noi in questo percorso.

Scritto Da: Utravel
8 Marzo 2021