Consigli di viaggio

Viaggio in Repubblica Dominicana, cosa vedere per una vacanza indimenticabile

10 Settembre 2022

La Repubblica Dominicana è una delle mete preferite di chi per le proprie vacanze è alla ricerca di tutti i pregi di una meta caraibica: clima tropicale, spiagge bianchissime e dolci onde turchesi. La Repubblica Dominicana si trova sulla parte orientale dell’isola di Hispaniola, una delle Grandi Antille, e da questa posizione abbraccia quella parte di Mar dei Caraibi che si unisce con l’Oceano Atlantico. Ad aspettarti qui troverai un’atmosfera festosa e gioiosa, oltre che un paesaggio di palme mosse dal vento e candide spiagge circondate da vegetazione verdissima che splende sotto la luce del sole.

Ma cosa fare in Repubblica Dominicana una volta arrivati? Sono molte le attività che ti aspettano: di certo non mancheranno le giornate in cui immergersi nel completo relax del lungomare allestito con sdraio e cocktail bar, ma la Repubblica Dominicana offre molto di più. Città piene di vita come la capitale Santo Domingo, spiagge attrezzate per praticare innumerevoli sport acquatici, e riserve naturali in cui lanciarsi in escursioni all’insegna della scoperta.

Se vuoi approfittare del caldo di questa meta caraibica quindi non aspettare: parti con Utravel all’insegna di un viaggio da sogno!

Ora che hai scelto la destinazione e il periodo in cui partire, rimane una sola domanda: una volta arrivati in Repubblica Dominicana, dove andare? Per risponderti abbiamo raccolto 11 tra le mete più suggestive di tutto il paese, che vale davvero la pena inserire nel proprio itinerario:

Punta Cana

Punta Cana è un’area che si trova nell’estremità più orientale dell’isola, e grazie ai suoi 38 chilometri di spiagge di sabbia finissima puntellata di palme è una delle località più rinomate dell’intera Repubblica Dominicana. In questa lunga distesa di costa si trovano alcune delle spiagge più belle di tutto il paese: non può mancare quindi un tuffo a Playa Bavaro, dove ti aspetta un vero paesaggio da cartolina, ma anche le spiagge di Cabeza de Toro, El Cortecito, Macao e Uvero Alto non sono da meno. Una volta qui vale la pena approfittare dell’acqua limpida per un po’ di snorkeling alla ricerca di colorati pesci tropicali, oppure per un’uscita in catamarano da cui potersi godere la bellezza della costa da lontano. Un’altra attività imperdibile a Punta Cana sono le nuotate tra i cenote, spettacolari piscine naturali che si aprono tra le rocce: uno dei più conosciuti è Hoyo Azul, che accoglie i visitatori con la sua acqua turchese e cristallina. Hayo Azul si trova all’interno dello Scape Park, un’area naturale da visitare per una gita all’insegna dell’avventura: qui ci si può lanciare in uno zip line a filo d’acqua, passeggiare tra iguana, pappagalli e scimmie, oppure fare un’escursione nelle grotte sotterranee.
Parti con Utravel per una settimana a Punta Cana: non lasciarti sfuggire questa occasione!

Altos de Chavón

Altos de Chavón è un piccolo borgo costruito interamente in pietra secondo il progetto dell’architetto italiano Roberto Coppa. Qui può sembrare di trovarsi di fronte a un villaggio medievale, ma in realtà la sua costruzione risale solamente agli anni ‘70. Lo stile a cui il suo ideatore si è ispirato è quello mediterraneo, e in particolare quello risalente al XVI secolo. Uno dei luoghi più suggestivi dell’intero borgo è l’anfiteatro romano da 5000 posti, che unisce storia e contemporaneità ospitando spesso le tappe dominicane dei tour di importanti artisti internazionali. Il villaggio è orientato alle visite turistiche, e i piccoli edifici in pietra ospitano ristoranti, negozi di artigianato e di altri prodotti tipici dominicani.

Il nome Altos de Chavón proviene dalla posizione di questo borgo, che si trova proprio al di sopra del fiume Chavón (sul quale sono stati girati film come Apocalypse Now, King Kong e Rambo II). La vista panoramica sul fiume si gode soprattutto presso la chiesa di San Stanislao, che offre una vista così pittoresca da essere spesso scelta come luogo per la celebrazione di matrimoni.

Parque Nazional del Este

Questo parco, conosciuto anche come Parco Nazionale di Cotubanamá, è una vasta area territoriale protetta, così ampia da comprendere sia una penisola della parte meridionale dell’isola Hispaniola, sia isole minori, come le rinomate Isola Catalina e Isola Saona. Si tratta di un parco ricco di animali ed ecosistemi da proteggere: ne fanno parte per esempio aree di laguna e di mangrovie, e tra le specie che la abitano troviamo lamantini e tartarughe marine. Ma i 42mila ettari del parco sono ricchi di sorprese: si possono trovare anche resti archeologici della popolazione dei Taino, così come grotte, sorgenti e barriere coralline. Chi si trova a visitarlo lo fa spesso all’interno di una gita alla meravigliosa Isola di Saona, priva di strutture ricettive, che ospita alcune delle spiagge più belle di tutti i Caraibi.

Bayahíbe 

Bayahíbe è un pittoresco borgo di pescatori che permette ai viaggiatori di immergersi nell’atmosfera di un tipico villaggio dominicano tra casette di legno colorate e ristoranti che servono autentico cibo locale. Questa cittadina si trova all’interno del Parque National del Este e anche qui non mancano le spiagge incantevoli, come Playa Magallianes, la cui acqua cristallina è perfetta per fare snorkeling.

Pico Duarte

Il Pico Duarte, parte della Cordillera Central, è la montagna più alta dell’isola, e con i suoi 3087 metri sul livello del mare è anche la montagna più alta di tutti i Caraibi. Per i più avventurosi esistono diversi percorsi escursionistici che permettono di raggiungere la vetta, da intraprendere con l’accompagnamento di una guida. Il Pico Duarte è circondato da due parchi nazionali, il José del Carmen Ramírez e il José Armando Bermúdez, e ciò fa sì che durante la salita si possano ammirare dei paesaggi mozzafiato sulle foreste tropicali.

Cueva de Las Maravillas

La Cueva de Las Maravillas è un parco archeologico che contiene un sistema di grotte dall’interesse sia storico che naturalistico. Qui infatti sono conservate incisioni rupestri delle prime popolazioni originarie dell’isola, per un totale di ben 472 pittogrammi. Si tratta di grotte anticamente utilizzate per i riti funerari, e attraversarle significa lanciarsi all’insegna di un viaggio nel tempo. Ma oltre che tra le ’incisioni qui ci si può addentrare anche tra stalattiti e stalagmiti e geoidi che nascondono al loro interno incantevoli cristalli lucenti.

Santo Domingo

Capitale della Repubblica Dominicana, Santo Domingo è un’affascinante metropoli ricca di storia e bellezza affacciata sul Mar dei Caraibi. Nato durante il primo insediamento spagnolo sull’isola, il centro storico di Santo Domingo è stato nominato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO già nel 1990. Si tratta della cosiddetta Ciudad Colonial, il cuore della città, da visitare facendo una passeggiata tra i vicoli pedonali e osservando le architetture che risalgono al XVI secolo. Uno dei siti più rinomati è l’Alcazar de Colón, un palazzo in stile gotico in cui ha abitato il figlio di Cristoforo Colombo, e che ora ospita la sede di un museo. Dall’altra parte del fiume Ozama, che divide la città, troviamo il Faro a Colón, l’imponente mausoleo a forma di croce dove è custodita la tomba di Cristoforo Colombo. Anche questo edificio funge da museo, e al suo interno si possono trovare manufatti risalenti alle popolazioni indigene che abitavano l’isola prima della conquista spagnola. Non può infine mancare una tappa a uno dei luoghi più amati per le passeggiate, il moderno e curato lungomare di Malecón, dove si può camminare tra l’oceano e i negozietti tipici in cui trovare qualche souvenir per il ritorno.

Cascate di Damajagua

All’interno di una vasta area verde protetta si trovano le cascate di Damajagua, un corso d’acqua che discende in verticale con 27 salti tra un lago naturale e l’altro. Con il suo scorrere l’acqua ha scavato nella pietra calcarea una sorta di parco divertimenti, con scivoli più o meno avventurosi che permettono di esplorare le cascate dall’interno, seguendone il corso prima in salita e poi in discesa. Protetti da elmetto e con l’accompagnamento di una guida esperta, una volto raggiunto il “livello” oltre il quale non si vuole proseguire, si salta o si scivola (in base alla forma delle rocce) tra una cascata e l’altra, rimanendo di continuo immersi nel torrente di acqua fresca. I più avventurosi possono arrivare fino alla sorgente, e discendere insieme al corso d’acqua tutte e ventisette le cascatelle.

Cascata El Limón

Se l’idea di attraversare una serie di cascate tra un tuffo e l’altro non fa per te, non puoi però farti sfuggire un’escursione alla cascata di El Limón. Per raggiungerla si attraversa un percorso a piedi molto suggestivo, che si può intraprendere a piedi oppure a cavallo. Il sentiero si snoda attraverso la foresta e permette di osservare da vicino la flora e la fauna (in particolare le numerose specie di uccelli) nel loro habitat naturale. Infine, all’arrivo sarai sorpreso da una spettacolare cascata alta ben 40 metri e incorniciata dalla vegetazione rigogliosa.

Baya de Las Aguilas

La Baya de Las Aguilas è una delle spiagge più belle non solo della Repubblica Dominicana ma di tutto il Mar dei Caraibi. Si tratta di una lunghissima distesa di sabbia bianca che prosegue ininterrotta per otto chilometri ed è interamente abbracciata dalla vegetazione. Qui ti aspettano bassi fondali, acqua cristallina, e finissima sabbia bianca anche sotto le onde. La particolarità di questa spiaggia è quella di essere priva di strutture: qui non si trovano resort, ristoranti, bar e ombrelloni, ma solo la bellezza sterminata di questo lido, parte anche in questo caso di un’area protetta, il Jaragua National Park.

Playa Cabarete

Se piuttosto che in solitudine e nella tranquillità della natura preferisci vivere il mare in compagnia e all’insegna del divertimento, Playa Cabarete è la meta che fa per te. Questo è infatti uno dei siti migliori per praticare sport d’acqua come windsurf e kiteboard, oppure, perché no, per prendere lezioni. Si tratta quindi di una spiaggia completamente attrezzata sia per praticare sport, sia per le giornate in spiaggia all’insegna di lunghe nuotate e drink rinfrescanti.

Se non vedi l’ora di partire per avventurarti in questo viaggio alla scoperta della Repubblica Dominicana, parti in tutta serenità con Utravel: ti aspetta un vacanza da sogno con trattamento All Inclusive all’Impressive Resort di Punta Cana!