Cosa sapere prima di partire per Zanzibar: consigli e informazioni utili
24 agosto 2022
Finalmente è quasi tutto pronto per la tua vacanza con il Club Zanzibar: sei pronto a rilassarti su spiagge bianchissime e a immergerti nelle sue incredibili acque turchesi? Non ti resta che allora dare un’occhiata alle informazioni utili per il tuo viaggio a Zanzibar per essere certo che tu non ti stia dimenticando nulla. Abbiamo raccolto qui un elenco di cose da sapere prima di partire per Zanzibar insieme ai nostri consigli, così che tu possa vivere una vacanza davvero indimenticabile!
Buon viaggio Utraveler!
Ecco un pratico elenco di cosa è meglio fare e cosa no prima della partenza e durante il viaggio, insieme a qualche consiglio su cosa serve per andare a Zanzibar, e quindi su cosa è meglio non dimenticare di mettere in valigia.
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle ordinanze che regolano gli spostamenti tra le regioni italiane e le disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che le regole di ingresso nei vari paesi esteri potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana: in questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Presso le banche sono disponibili sportelli bancomat che accettano la maggior parte delle carte VISA per il prelievo di contanti con una commissione del 5%. Presso le principali strutture turistiche è possibile effettuare pagamenti con le carte di credito dei circuiti principali (Access, Master Card, Visa, American Express, Euro Carta e Diners).
In ogni caso ti consigliamo sempre di portare con te soldi contanti e di verificare che il circuito su cui opera la tua carta sia accertato nel Paese, così come l’abilitazione a pagamenti e prelievi all’estero, anche extra UE.
La tassa di soggiorno sull’isola equivale a un dollaro a notte a persona.
Sì. È necessario un passaporto che abbia almeno sei mesi di validità residua dal giorno del tuo rientro in Italia e una pagina libera. Il visto e la tassa di ingresso sono obbligatori. Per tutte le informazioni dettagliate consulta il sito Viaggiaresicuri.it.
La moneta locale di Zanzibar è lo scellino della Tanzania (TZS). 1 euro corrisponde a circa 2500 scellini. E’ bene ricordare che nelle località principali vengono accettati gli euro e i dollari; in alternativa è possibile cambiare gli euro presso banche, sportelli di cambio e alcuni alberghi accreditati.
Sembra strano, ma sarai a sole 2 ore in più rispetto all’Italia (1 ora quando in Italia vige l’ora legale). Niente jet lag, non hai scuse!
La lingua che si parla a Zanzibar è lo swahili, un idioma di origine bantù, con notevoli influssi arabi e attualmente anche molti inglesismi. Letteralmente swahili significa “abitanti costieri”; la sua pronuncia coincide con la forma scritta, come l’italiano, con l’accento quasi sempre sull’ultima sillaba.
Sappi che per gli zanzibarini sono molto importanti i saluti. Negli incontri con la gente locale, vedrai come i saluti si protraggono nel tempo: non solo si chiede come sta la persona interessata, ma anche l’intera famiglia. E se non capisci lo swahili non ti preoccupare, la maggior parte della popolazione che vive nelle zone più turistiche parla l’italiano! Incredibile vero?
La corrente è a 230V con prese di tipo D e tipo G. È necessario utilizzare un adattatore, in alcuni casi fornito direttamente dall’hotel.
Sono sempre ben accette!
La temperatura a Zanzibar anche nelle stagioni più fredde non scende mai sotto i 20 gradi e l’estate inizia a dicembre, con temperature sui 30 gradi, con un’acqua sempre calda e confortevole.
Il clima a Zanzibar durante l’estate è molto afoso e secco, quindi è sempre opportuno portare abiti leggeri e di colore chiaro ed evitare tonalità scure. Inoltre, le scarpette da scoglio sono molto comode per fare lunghe passeggiate in riva al mare durante la bassa marea.
Rispetto a quando andare a Zanzibar, considera che marzo, aprile e maggio definiscono la stagione delle piogge ed è quindi la stagione meno frequentata.
Resta in contatto con noi sulla pagina Instagram @Utravel_official condividendo foto, video, impressioni e desideri di viaggi futuri. Noi saremo ben felici di rivivere la tua esperienza attraverso le foto che posterai. E ricordati che ogni viaggio si vive tre volte: quando lo prenoti e inizi a organizzarlo, quando ci sei dentro e quando torni a casa e rivedi i video e le foto che hai scattato. Quindi non ti resta che pubblicare, pubblicare e ancora pubblicare 😉
Prenotare un viaggio con Utravel porta con sé la felicità di chi come te può cominciare a sognare una nuova e bellissima avventura. Ma non solo, scegliendo di partire con noi usufruirai di altri vantaggi speciali come tariffe agevolate, gadget e tanto altro che scoprirai solo dopo aver acquistato il tuo biglietto di viaggio… Bello prenotare con Utravel eh? 😉
Ora che hai scoperto i nostri consigli e le informazioni turistiche per il tuo viaggio a Zanzibar, dai un’occhiata alle altre guide che abbiamo preparato per questa destinazione: