
5 attività da fare a Bayahibe in vacanza
11 novembre 2025
C’è chi, per andare in vacanza, si accontenta di una spiaggia qualsiasi… E chi invece vuole il relax assoluto e avere come sfondo un paesaggio uscito direttamente da una cartolina.
Per la seconda categoria, forse la Repubblica Dominicana è il luogo perfetto per trascorrere le proprie ferie!
Bayahibe, un piccolo villaggio di pescatori situato nella provincia di La Altagracia e non troppo lontano dall’aeroporto de La Romana, è quel posto in grado di conquistare rapidamente chiunque.
In questo articolo ti consigliamo 7 cose da fare a Bayahibe: tra escursioni, spiagge ed esperienze local!
E se non hai nessuno con cui partire… Hai già dato un’occhiata ai viaggi di gruppo in Repubblica Dominicana di Utravel?
Hai presente quegli screensaver del computer con quelle palme, spiaggia bianchissima, mare da sogno e via dicendo?
Be’, al 90% queste sono foto scattate proprio sull’Isla Saona o all’Isla Catalina!
Tra le migliori attività da fare a Bayahibe e in generale in Repubblica Dominicana, un’escursione in questi luoghi è d’obbligo.
L’Isla Saona, situata non troppo lontana dalle spiagge di Bayahibe, fa parte del Parco Nazionale dell’Est ed è una riserva protetta per la flora e la fauna locale.
Arrivarci non è così difficile: è sufficiente prendere parte ad uno dei numerosi tour guidati in barca.
All’Isla Saona potrai rilassarti su spiagge mozzafiato, fare snorkeling e immersioni e scoprire una barriera corallina mai vista prima, tuffarti in un mare blu e goderti al massimo le tue meritate ferie.
Parlando di isole da sogno… Tra le escursioni da fare assolutamente a Bayahibe, non può mancare l’Isla Catalina!
Quest’isola, totalmente disabitata e in cui la natura pura fa da padrona, è un vero e proprio gioiello del Mar dei Caraibi.
Spiagge vergini e intaccate dall’uomo, palme e acque cristalline: il paradiso, insomma.
L’Isla Catalina fa parte di un’area protetta ed è un vero e proprio ecosistema naturale. Se ti piace fare snorkeling, dall’Isla Catalina potrai ammirare una barriera corallina spettacolare.
Prenditi il tuo tempo e rilassati!
Tra le cose da fare a Bayahibe, un tour di una giornata all’Isla Saona e Catalina è obbligatorio! E se con la giusta compagnia, ancora meglio.

Un’altra escursione da fare assolutamente durante il tuo soggirono a Bayahibe, è un tour alla scoperta della penisola di Samaná.
A Samaná, infatti, si possono ammirare paesaggi stupendi e godere di spiagge incredibili.
Una volta approdati sull’isola, la prima tappa è sicuramente Cayo Levantado, una delle spiagge più belle di tutti i Caraibi. Una piccola curiosità: viene chiamata anche “Spiaggia Bacardi” perché, negli anni ‘80, girarono qui la pubblicità del famoso rhum. Forse è stato proprio questo evento a rendere Cayo Levantado così famosa (e così amata).
Dopo svariati tuffi e del relax più totale, ti consigliamo di proseguire con il tour di Samanà verso le cascate di El Limon. Per raggiungerle, sarà necessario intraprendere uno tra i 6 sentieri disponibili nel cuore della giungla.
Alcuni Tour organizzano anche gite a cavallo: per goderti al massimo la natura della Repubblica Dominicana. Se invece ti piace camminare, potrai anche raggiungerle con un facile percorso di trekking (ma nel caso, ricordati le scarpe comode, e non solo le infradito).
Le cascate sono alte più di 40 metri e sono davvero impressionanti!
La penisola di Samaná è un vero e proprio must per tutti i turisti che decidono di visitare Bayahibe.

Se dopo una lunga giornata hai solo voglia di mangiare qualcosa di tipico senza andare troppo lontano, ti consigliamo qualche ristorante da provare a Bayahibe!

Non solo palme, sabbia bianca e amaca sulla spiaggia: in Repubblica Dominicana, c’è un vero e proprio mondo anche sott’acqua.
I Caraibi sono infatti la destinazione perfetta per fare snorkeling. Barriere coralline, pesci colorati e tropicali faranno da contorno alla tua giornata.
Se stai cercando delle attività da fare a Bayahibe, una giornata di snorkeling è sicuramente consigliata.
Playa Magallanes, piccola spiaggia pubblica di Bayahibe, è uno dei luoghi più accessibili ed economici per fare snorkeling. A poca distanza dalla riva, infatti, potrai trovare un tripudio di colori e pesci tropicali. ****Puoi scegliere se farti guidare da un istruttore di snorkeling (presente in una delle numerose scuole di immersione di Bayahibe) o se affittarti l’attrezzatura e andare per conto tuo. Se sei un appassionato, ti consigliamo di mettere in valigia occhiali e boccaglio e di portarteli da casa.
L’Isola Catalina, oltre ad essere un vero e proprio paradiso, è anche il luogo perfetto per incontrare da vicino la fauna marina dei Caraibi.
Oltre a pesciolini e giardini sott’acqua, potrai anche ammirare il relitto della Nave del Capitano Kidd, un vero e proprio tesoro archeologico. Ancora oggi è infatti possibile ammirare i 26 cannoni che proteggevano il suo equipaggio, nonostante l’inabbissamento sia avvenuto quasi 300 anni fa.
Se vuoi provare qualcosa di diverso, puoi anche provare a fare snorkeling in uno dei cenotes intorno a Bayahibe.
I cenotes non sono altro che pozze d’acqua dolce create dall’erosione e dal crollo di una grotta calcarea. Oltre ad essere dei luoghi unici, che si possono ammirare quasi esclusivamente in America Latina, queste grotte ospitano anche un ecosistema proprio.
Una delle grotte più famose, e anche piuttosto vicina a Bayahibe, è la Cueva de Chicho. In questo cenote, inoltre, potrai anche ammirare delle antiche scritte incise sulla roccia. Probabilmente questa grotta, molti millenni fa, rappresentava un luogo sacro e di culto per il popolo dei Taino.

Altos de Chavon è un piccolo paesino risalente al 1500… O meglio: è una perfetta rappresentazione di quello che è stato.
Questo borgo mediterraneo, infatti, è stato in realtà progettato da un architetto italiano nel 1976.
Il villaggio è stato costruito interamente con una pietra corallina e con i tetti rossi, molto simili a quelli che incontriamo noi per strada tutti i giorni.
Passeggiando tra le sue strade, ti imbatterai in un imponente anfiteatro, costruito alla perfezione e con un’acustica incredibile, una fontana probabilmente ispirata a quella di Trevi a Roma e una chiesetta.
Questo villaggio è estremamente pittoresco e romantico, e molte persone lo scelgono proprio come scenario del proprio matrimonio o per una fuga di coppia.
Altos de Chavon non è particolarmente lontano da Bayahibe: è il posto perfetto per fare una gita di mezza giornata.
Per accedervi, è necessario acquistare un biglietto d’ingresso.
Sicuramente un’esperienza un po’ diversa da fare a Bayahibe!

In questo articolo hai scoperto 5 cose da fare a Bayahibe durante il tuo viaggio in Repubblica Dominicana. Se vorresti esplorare i Caraibi ma non sai con chi partire, puoi partire insieme a Utravel in uno dei suoi viaggi di gruppo organizzati in Repubblica Dominicana.
Scopri altri consigli di viaggio