logo
il panorama visto dall'alto di una spiaggia dei caraibi, ecco le offerte di utravel per vacanze ai caraibi
Consigli di viaggio

Vacanze ai Caraibi: le offerte di Utravel

20 aprile 2023

Vacanze ai Caraibi, cosa sapere: breve guida al viaggio

Quando si parla di luoghi idilliaci in cui viaggiare il primo pensiero va sempre alle vacanze ai Caraibi. Ma ti sei mai chiesto perché sono considerati uno dei luoghi migliori per chi vuole fare le vacanze al mare?

Iniziamo dal capire dove si trovano i Caraibi e quali sono: non si tratta infatti del nome di una singola nazione, ma di un’area geografica delimitata dall’America settentrionale e quella meridionale di cui fanno parte numerosi stati, tutti caratterizzati dall’essere bagnati dalle acque del Mar dei Caraibi. La gran parte dei territori che fanno parte dei Caraibi sono isole, e se unissimo quelle più esterne come fossero puntini in un gioco di enigmistica, chiuderemmo l’area dei Caraibi dagli altri mari che la circondano, il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico. Ci troviamo quindi a una certa distanza dall’Italia, ma di certo non abissale: il fuso orario ai Caraibi è di – 5 ore, – 6 quando qui è in vigore l’ora legale.

Data la posizione privilegiata tra il Tropico e l’Equatore non stupisce quindi che ai Caraibi le spiagge incontaminate dalla sabbia bianca e fine circondate da palmeti non manchino, e che il clima accontenti i viaggiatori alla perenne ricerca del sole. La fama dei Caraibi inoltre proviene dall’acqua del mare pulita e trasparente, caratterizzata da sfumature turchesi, e dai fondali che si abbassano dolcemente, rendendoli perfetti per bagnarsi. I momenti di relax ai Caraibi poi non possono che essere accompagnati dalla deliziosa e succosa frutta tropicale da poter finalmente assaggiare nei paesi di origine.

Il clima ai Caraibi è di tipo tropicale, tipicamente diviso in due stagioni: una estiva, calda e umida, e una invernale, più secca e mite. La temperatura ai Caraibi quindi dipende dal periodo dell’anno, ma per gli standard europei rimane sempre calda, con una media annuale che si aggira sui 25 gradi.

Quindi cosa portare in valigia ai Caraibi? Sicuramente tutto ciò che serve a proteggersi dal sole ed è utile alle necessità tipiche delle mete di mare: molta crema solare, burro cacao, bandana e cappellino, occhiali da sole, spray anti zanzare, ed eventuale piccola attrezzatura da sport da spiaggia. Rispetto a come vestirsi, oltre ai costumi è sicuramente utile portare con sé scarpe comode per camminare, abbigliamento sportivo adatto alle escursioni e alla visita le attrazioni principali, così come vestiti adatti alle passeggiate e alle serate in paese o nei locali sul lungomare.

Per chi invece si chiede come comunicare, veniamo alla lingua parlata ai Caraibi: chiaramente dipende dall’isola scelta, e in particolare dalla sua storia. Influenze francesi, olandesi, inglesi e spagnole hanno lasciato la propria traccia linguistica, che in alcuni casi si è evoluta in nuovi linguaggi, in altre è rimasta quasi identica a quella di origine. Non mancano comunque gli operatori del turismo che parlano inglese, e in alcuni casi persino italiano. Ma perché si chiamano Caraibi? L’etimologia della parola proviene dal nome dato dagli spagnoli al gruppo di tribù indigene che ai tempi della loro conquista abitava quest’area, i Caribi: da qui il nome utilizzato ancora oggi per indicare alcune tra le mete vacanziere più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo.

Dopo questa panoramica di viaggio, che speriamo abbia risposto ai principali dubbi di chi pianifica una vacanza caraibica, veniamo alle offerte pensate da Utravel per i giovani che vogliono dirigersi verso alcune delle isole più belle dei Caraibi. Ecco i paesi da non perdere, le attività da svolgere una volta arrivati e le principali attrazioni da vedere:

Vacanze ai Caraibi: dove andare e cosa vedere

Non mancano quindi le possibilità per circondarsi dai colori, i sapori e gli odori tipici dei Caraibi: non ti resta che scegliere il tuo prossimo viaggio